Seleziona una pagina

Oggi è il grande giorno! Hai un appuntamento presso la concessionaria per ritirare la tua auto appena acquistata. Esci di casa, arrivi e la vedi lì, splendida, del colore che hai scelto, lucidata e pulita. Sei felice e non stai nella pelle… vuoi salire e fare il tuo primo giro! Fai qualche chilometro, scendi, la guardi nuovamente e le fai i complimenti come se fosse una bella donna. Poi l’accarezzi, se cade una foglia su di lei la togli delicatamente, rientri nell’abitacolo, torni a casa e la parcheggi con cura, lontano dalle altre auto e al riparo da alberi e lampioni. Sei soddisfatto e con un sorriso smagliante ti allontani, guardandola di tanto in tanto fino a quando non svolti l’angolo.

I Giorni a seguire

Per recarti al lavoro, ogni giorno usi la tua auto nuova e la utilizzi anche per andare a fare commissioni e a prendere i bimbi a scuola. Inizi a notare che non ha più quella lucentezza di due giorni fa, quando l’hai ritirata dal concessionario, il colore non è più brillante, le plastiche non sono di quel nero profondo. Cosa è successo? Pensi che portandola a lavare risolverai il problema, quindi ti rechi al primo self-service e le dai una bella pulita, poi l’asciughi, ma il risultato non cambia.

Eppure, è la stessa auto, due giorni fa era splendente, adesso no. La tua preoccupazione sale e la rassegnazione si fa più pressante. Ti consoli un po’ perché i tuoi amici, a cui hai chiesto consiglio, ti dicono che è normale: il concessionario te l’ha lucidata prima della consegna.

auto-nuova-problemi-detailing

La magia del concessionario

Prima che tu arrivi dal concessionario, la tua auto viene pulita dentro e fuori, lavata e lucidata quel tanto che basta per consegnartela bella e fiammante. Tutto qui. Una magia che dura pochissimo. Un trucco a cui è meglio rinunciare. Eh sì, parlo sul serio: è meglio dire al concessionario di non toccare l’auto, né dentro, né fuori.

Lo so bene: è dura andare a ritirare la tua auto, pagata a caro prezzo e con grandi sacrifici, e non vederla pulita, ma credimi è meglio così e ti spiegherò il perché. Continua a leggere e capirai che a volte le cose non sono come appaiono.

Contattare un detailer professionista

Dal momento che il concessionario ti fissa l’appuntamento per ritirare l’auto, passano diversi giorni, in alcuni casi anche mesi. Bene, approfittane per verificare se nella tua zona esiste un detailer professionista, contattalo e mettilo al corrente della situazione: ti stanno per consegnare l’auto nuova e vorresti portarla da lui per un trattamento. Sarà lui a consigliarti quale trattamento sia giusto adottare.

Meglio un’auto sporca che pulita

Lo so, per alcuni può sembrare strano, ma è meglio non far toccare l’auto al concessionario prima che ti venga consegnata. Il punto è che non sai nulla di come viene trattata e da chi. Quali prodotti utilizza e in che modo li usa. Con queste premesse, è più facile che rechino un danno alla tua auto (anche se non è visibile immediatamente) anziché fare un bel lavoro.

L’unico caso in cui puoi far pulire l’auto al concessionario è quando hai la garanzia che al suo interno c’è un reparto di detailing o si affida a un detailer professionista per preparare l’auto da consegnare ai clienti. Fatti portare nel reparto dove preparano l’auto e chiedi di vedere i prodotti che useranno e di spiegarti in che modo li utilizzeranno.

Se invece il concessionario si affida a un professionista esterno, fatti dare il nome e cerca sul web queste informazioni.

In tutti gli altri casi, fatti consegnare l’auto sporca, ti garantisco che sarà la mossa giusta!

Cosa fare con l’auto sporca

A questo punto hai l’auto nuova, ma sporca, e se non vuoi rischiare una fucilata dalla tua consorte è meglio non tornare a casa con il tuo nuovo acquisto in quelle condizioni.

Invece di recarti a casa, portala direttamente al detailer che hai contatto e che si prenderà cura di lei con un trattamento su misura. È un’auto nuova e si merita un trattamento esterno e interno, che la preserverà per almeno 6 mesi.

E se l’auto me l’hanno consegnata pulita?

Niente paura, portala ugualmente dal tuo detailer, che cercherà di capire in che modo hanno trattato l’auto e ti consiglierà il tipo di trattamento da eseguire per rimuovere eventuali tracce di cera o di prodotti con ph aggressivo, che possono nuocere alla tua auto.

A tutto si può rimediare, ma prima lo si fa e meglio è!

Se devi ritirare la tua auto nuova contattami in anticipo, per avere un preventivo su misura.

post authorLuca Fattori
Sono un grande appassionato di lavaggio auto di lusso e da qualche tempo ho aperto un centro di detailing auto tutto mio alle porte di Torino. Con questo mio blog vi voglio introdurre nel mio mondo, nel mondo del detailing auto, dandovi qualche suggerimento su come mantenere la vostra auto in perfette condizioni e condividendo con voi foto reali dei miei interventi.

Come mantenere la tua auto pulita appena acquistata ultima modifica: 2019-03-27T17:59:06+01:00 da Luca Fattori
lavaggio auto di lusso torino prodotti professionali
Luca Car Detailing è un centro per il lavaggio di auto di lusso a Torino che nasce con lo scopo di trasmettere la sua passione per la pulizia dell’auto sia di interni che di esterni.
Contatti

+39 344 01 02 551

info@lucacardetailing.it

Via Tancredi Canonico 10/C, 10156 Torino TO

Instagram Gallery

Pin It on Pinterest