Seleziona una pagina

Si può realizzare iI car detailing utilizzando prodotti di marche diverse? Questa è una domanda che molto spesso mi rivolgono i clienti su tutte le fasi del detailing, come vi ho descritto in questo articolo; detailing auto, tutto quello che devi sapere. Ovviamente la domanda riguarda tutti i prodotti, quelli di consumo per il prelavaggio, il lavaggio auto, la decontaminazione, lo shampoo, senza dimenticare quelli per la protezione a base cerosa o sigillante, la protezione con nanotecnologie, la lucidatura e molti altri ancora. Ma non solo questo, il quesito riguarda anche gli strumenti da utilizzare, ad esempio panni in microfibra, applicatori, spugne e spazzole.

Ci tengo a precisare e che il car detailing è una delle cose più difficili da imparare e che non esiste un unico metodo di esecuzione. Ne esistono di svariati e con approccio diverso al raggiungimento dello stesso risultato. A questo aggiungo che le tecniche nell’utilizzo dei vari prodotti cambiano, adoperando un prodotto specifico piuttosto che un altro.

Nel detailing è l’esperienza personale a fare la differenza! Sì, questo mi sento di dirlo chiaramente perché è l’esperienza, che ho acquisito nel corso degli anni, l’unica cosa che può aiutarmi nella corretta valutazione del car detailing da eseguire e, soprattutto, nella scelta dei prodotti da utilizzare.

I prodotti per car detailing sono tutti uguali?

No! I prodotti non sono tutti uguali. Molti sono anche dannosi per chi li utilizza, in primis, e per l’auto stessa. In commercio esistono davvero moltissimi prodotti per il car detailing, ma pochi sono veramente adatti ad un detailing degno di questo nome. Nonostante sia vero che è possibile fare un car detailing con prodotti diversi, bisogna evitare di utilizzare prodotti a basso costo, in quanto difficilmente rispettano le specifiche tecniche degli ingredienti che, in alcuni casi, vengono addirittura omessi sull’etichetta. Per questo motivo, utilizzandoli, rischiamo veramente di causare danni.

Car detailing con prodotti diversi

Il mio consiglio, visto che lo metto in pratica quotidianamente come professional detailer, è quello di utilizzare prodotti di brand conosciuti: come ad esempio Gyeon Quartz, Carpro, Labocosmetica, Angelwax e Gtechniq, solo per citarne alcuni.

Car detailing con prodotti diversi. Come utilizzarli.

Chiunque sia venuto a trovarmi nel mio centro detailing a Torino, mi ha sempre visto indossare guanti, sia per il lavaggio auto esterno, sia per quello interno. Il motivo è molto semplice: rispetto per l’auto di cui mi devo occupare e, soprattutto, rispetto per me stesso, per le mie mani. Alcuni prodotti sono con pH neutro, ma alcuni sono con pH medio o forte. Dunque è doveroso indossare i guanti, per evitare di danneggiare la pelle durante l’uso di questi prodotti.

Come scegliere il prodotto giusto è frutto di un’attenta valutazione delle condizioni generali dell’auto. Non c’è una una vera regola, ma solo dopo aver esaminato l’auto si decide quali tipi di prodotto applicare e quale tecnica adottare. In alcuni casi, quando l’auto ha già avuto un trattamento di detailing e, dunque, necessita di un nuovo trattamento, inizio facendo un prelavaggio con Angelwax Cleanliness. Proseguo, poi, con uno shampoo della Labocosmetica #Semper Shampoo Neutro, ma, come già scritto in precedenza, questa non è una regola fissa e la scelta può variare da auto ad auto.

car-detailing-prelavaggio

Se quanto scritto sopra riguarda il solo prelavaggio e il lavaggio di un auto, per tutti gli altri trattamenti, quelli particolari come la decontaminazione di un auto, di lucidatura auto, di applicazione sigillanti e di detailing interno di un auto, il discorso si complica ulteriormente. Qui entra in gioco la conoscenza dei vari prodotti e delle varie marche di detailing, l’esperienza nel valutare l’efficacia di un prodotto piuttosto che un altro. Il mio consiglio è di non fare mai da soli, ma di affidarvi sempre ad un professional detailer, anche solo per un consiglio.

Strumenti diversi per auto diverse.

Ci sono poi gli strumenti che servono per l’applicazione dei prodotti. In commercio ce ne sono in abbondanza, ma anche in questo caso sono pochi quelli che, a livello professionale, danno i migliori risultati. Partiamo dalla base, dal semplice panno in microfibra: se non è di qualità, non svolgerà mai in maniera ottimale la sua funzione, con grande fatica e insoddisfazione per chi lo utilizza. Non bisogna poi confondere i panni che servono per l’asciugatura dell’auto con quelli che, invece, si utilizzano per applicare i prodotti durante i processi di lucidatura o di applicazione di un sigillante. Non voglio fare l’elenco di tutti gli strumenti perché ce ne sono davvero molti. Quello che posso consigliarvi è di evitare di acquistare e, quindi, di utilizzare prodotti di scarsa qualità.

car-detailing-strumenti-prodotti-professionali

Per concludere, sì! I prodotti da utilizzare per il car detailing possono essere di marche diverse. Ma bisogna evitare di far uso di prodotti a basso costo, se non si conoscono proprietà e diluzioni.
Per qualsiasi dubbio potete venirmi a trovare nel mio centro detailing a Torino.

 

 

post authorLuca Fattori
Sono un grande appassionato di lavaggio auto di lusso e da qualche tempo ho aperto un centro di detailing auto tutto mio alle porte di Torino. Con questo mio blog vi voglio introdurre nel mio mondo, nel mondo del detailing auto, dandovi qualche suggerimento su come mantenere la vostra auto in perfette condizioni e condividendo con voi foto reali dei miei interventi.

Car detailing con prodotti diversi. Si può fare? ultima modifica: 2019-04-15T09:37:43+02:00 da Luca Fattori
lavaggio auto di lusso torino prodotti professionali
Luca Car Detailing è un centro per il lavaggio di auto di lusso a Torino che nasce con lo scopo di trasmettere la sua passione per la pulizia dell’auto sia di interni che di esterni.
Contatti

+39 344 01 02 551

info@lucacardetailing.it

Via Tancredi Canonico 10/C, 10156 Torino TO

Instagram Gallery

Pin It on Pinterest