Sul mercato esistono molti prodotti per lavaggio auto a mano: alcuni sono destinati solo ed esclusivamente ai professionisti del settore, altri invece possono essere utilizzati da chiunque. Vediamo in quali casi possiamo rimboccarci le maniche e lavare la nostra auto da soli.
Purtroppo, non sempre il proprio detailer di fiducia è vicino, talvolta è distante anche parecchi chilometri, dunque prima di portare la macchina nel primo autolavaggio che trovi, senza conoscere i prodotti di cui dispone e il modo in cui vengono utilizzati, è meglio consultare, anche telefonicamente, un detailer di fiducia, che potrà darti indicazioni precise sui prodotti che fanno al caso tuo.
In questo articolo ti fornirò alcuni consigli che solitamente suggerisco ai miei clienti, dunque continua a leggere e preparati a qualche sorpresa!
Indice dei contenuti
Di che cosa avrò bisogno?
Gli strumenti di cui avrai bisogno sono un Foamer e un’idropulitrice. Se non hai a disposizione un’idropulitrice, puoi senza problemi recarti in un autolavaggio self-service per utilizzare la lancia per il risciacquo.
La tecnica che ti suggerisco prevede l’utilizzo di prodotti per lavaggio auto specifici: un detergente neutro sicuro e uno shampoo progettato per creare una coperta di schiuma appiccicosa, che ricopre l’auto e rimane attaccata alla superficie trasportando piano piano verso il basso lo sporco. La lancia rimuoverà tutto il resto.
Come utilizzare questi prodotti per il lavaggio auto?
Per un lavaggio di alto livello, quello che non può mancare è il Venus Foamer Pro+: questo semplice contenitore è in grado di creare schiuma grazie all’introduzione di aria tramite uno stantuffo, generando pressione al suo interno. In genere bastano 20 pompate per iniziare il lavoro. Ogni Venus Foamer Pro+ è dotato di tre ugelli: uno di colore blu per una schiuma media, uno di colore nero per una schiuma più asciutta e uno di colore bianco per una schiuma più bagnata. Di solito l’ugello blu è montato di serie.
I prodotti per il lavaggio auto di cui ti parlavo prima, il detergente neutro e lo shampoo, in genere sono concentrati e vanno diluiti con acqua. Ognuno ha la sua percentuale di diluizione, io ti consiglierò due kit, così che tu possa scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Quale kit per il lavaggio auto scegliere?
Il primo kit che mi sento di consigliarti è composto da:
- Angelwax Cleanliness Prelavaggio Neutro 1 Lt
- Angelwax FastFoam Shampoo Schiuma
- Un panno per asciugatura
All’interno del Foamer Pro+ metti 200 ml di Angelwax Cleanliness Prelavaggio Neutro e 1800 ml di acqua. Spruzza tutta l’auto e lascia agire per 1-2 minuti circa.
Passato questo tempo, risciacqua l’auto, riempi il Foamer Pro+ con 200 ml di shampoo e aggiungi 1800 ml di acqua. Spruzza su tutta l’auto, dal basso verso l’alto, e attendi che lo strato di schiuma trascini lo sporco verso il basso. In alcuni casi possono volerci anche 10 minuti, occorre avere pazienza e attendere. Passato questo tempo, puoi risciacquare l’intero veicolo. Termina asciugando l’intera auto con il panno per asciugatura.
Questo tipo di kit, a mio avviso, è adatto a quei veicoli che sono stati trattati da poco dal proprio detailer di fiducia e dunque hanno solo bisogno di un lavaggio per eliminare lo sporco quotidiano.
Il secondo kit lavaggio è composto dai prodotti di Labocosmetica:
- Labocosmetica Primus 1 lt, prelavaggio Foamer
- Labocosmetica Ductile
- Perfecta
- Labocosmetica P-Ray pulitore cerchi
- Un panno per asciugatura
- Un panno per l’applicazione del prodotto Perfecta
Utilizza sempre il fedele Foamer e come primo prodotto inserisci il Primus: versa 200 ml per il prelavaggio aggiungendo 1800 ml di acqua e spruzzalo su tutta l’auto, anche sulle parti basse (longheroni, paraurti, cerchioni). Attendi un paio di minuti e risciacqua l’auto.
Successivamente inserisci il Ductile nel Foamer 100ml in 1900ml di acqua, se lo sporco è ostinato consiglio la diluizione 300ml in 1700ml di acqua e spruzza l’intero veicolo, attendendo che la schiuma piano piano tiri giù lo sporco. Passata questa fase, puoi risciacquare l’auto e asciugarla totalmente con un panno per asciugatura. Termina il lavoro con il Perfecta, per avere un effetto seta e una superficie brillante utilizzando il panno.
Ti stupirai di quanto sia facile utilizzare questi prodotti per il lavaggio auto. Ti ricordo che queste soluzioni sono da adottare solo dopo aver portato la tua auto a un detailer di fiducia, che eseguirà un trattamento in base alle caratteristiche del tuo veicolo.
Per qualunque informazione puoi contattarmi tramite la pagina dei contatti o telefonicamente, per prendere un appuntamento in sede.
Buon lavaggio fai da te a tutti!